Serramenti: guida definitiva dei materiali
Scegliere i serramenti giusti è una delle decisioni più importanti in una ristrutturazione o nella costruzione di una nuova casa. I materiali influiscono non solo sull’estetica degli ambienti, ma anche su isolamento termico e acustico, sicurezza, manutenzione e costi nel tempo.
In questo articolo analizziamo i tre materiali più diffusi – PVC, alluminio e legno-alluminio – per aiutarti a capire quale sia la soluzione ideale per le tue esigenze.
Serramenti in PVC: praticità ed efficienza energetica
Il PVC è uno dei materiali più scelti per i serramenti moderni.
Vantaggi: ottimo isolamento termico e acustico, resistenza agli agenti atmosferici, manutenzione quasi nulla, prezzo competitivo.
Ideali per chi cerca un buon compromesso tra qualità, prestazioni e costo.
Aspetto estetico: disponibili in numerose finiture e colori, anche effetto legno, per integrarsi in ambienti sia moderni sia classici.
Serramenti in alluminio: design e durabilità
L’alluminio è il materiale perfetto per chi ama lo stile minimale e contemporaneo.
Vantaggi: massima resistenza, durata nel tempo, profili sottili che lasciano entrare più luce naturale, riciclabilità.
Ideali per ampie vetrate, contesti urbani moderni e ambienti in cui il design è un elemento chiave.
Aspetto estetico: finiture personalizzabili (anche effetto legno), possibilità di grandi superfici vetrate con telai ridotti.
Serramenti in legno-alluminio: calore ed eleganza senza compromessi
Il legno-alluminio unisce il meglio dei due mondi: la bellezza naturale del legno e la resistenza dell’alluminio.
Vantaggi: estetica elegante, isolamento eccellente, resistenza agli agenti atmosferici (grazie alla parte esterna in alluminio), lunga durata.
Ideali per chi non vuole rinunciare al fascino del legno negli interni, ma desidera esterni protetti e senza manutenzione.
Aspetto estetico: ampia scelta di essenze e tonalità, perfetti per abitazioni di pregio o ristrutturazioni di stile.
Come scegliere il materiale giusto?
La scelta dipende da alcuni fattori chiave:
- Budget: il PVC è più economico, il legno-alluminio più costoso, l’alluminio una via di mezzo.
- Estetica: il legno-alluminio offre il massimo in termini di eleganza; l’alluminio è minimale e moderno; il PVC versatile e personalizzabile.
- Prestazioni: tutti garantiscono isolamento ed efficienza, ma legno e PVC hanno valori più alti per l’isolamento termico.
- Manutenzione: minimo impegno con PVC e alluminio; leggermente più cura per il legno-alluminio (solo interno).
Hai bisogno di noi?
Non esiste un materiale “migliore” in assoluto: tutto dipende dalle tue esigenze, dallo stile della casa e dal budget a disposizione.
Noi di FM Serramenti Milano ti aiuteremo a scegliere il serramento ideale, guidandoti passo dopo passo – dal progetto alla posa in opera – per garantire qualità, comfort ed estetica senza compromessi alla tua casa.
Se hai bisogno dei nostri professionisti, clicca qui e richiedi un preventivo gratuito.
Oppure vieni a trovarci nel nostro showroom a Melegnano.